Stato: 08/02/2022 15:04
Il governo Draghi se ne va, i debiti incombono, i tassi di interesse crescono e il premio al rischio per i titoli di Stato italiani aumenta. Quanto è sostenibile il bilancio nazionale italiano? Un’analisi.
Vincenzo Visco ha visto molte tempeste nella politica fiscale italiana. L’economista 80enne – che è stato professore universitario e ministro delle finanze sotto Romano Prodi – è ora preoccupato per l’evoluzione dei mercati dopo la caduta di Mario Draghi: “L’attuale situazione ha una forte componente politica. Nuove elezioni e un possibile vittoria di un’estrema destra stanno destabilizzando i mercati. Ciò si riflette nell’attuale sviluppo dello spread”.
Georg Seiselberg
Studio ARD Roma
La differenza tra i tassi di interesse dei titoli di Stato tedeschi e italiani è lo spread. Nei mercati finanziari, un criterio importante è se le finanze pubbliche italiane sono sane o meno. All’inizio della settimana, lo spread si è attestato a 2,25 punti percentuali, due volte e mezzo in più rispetto a metà febbraio. Per molti, questo è un segnale di avvertimento.
Perché all’inizio dell’anno, la grande banca olandese ING diceva che uno spread di oltre due punti percentuali avrebbe mandato l’Italia in una spirale finanziaria a causa dell’elevato debito pubblico, tutti rischi per l’euro.
“Al momento non ci sono grossi problemi”.
Maurizio Mazziero, analista italiano e autore di libri finanziari, non vede invece raggiunto il livello di allerta rossa: “Non ci sono grossi problemi al momento. Potrebbero sorgere se lo spread supera i tre punti percentuali”. Il rischio di superare la soglia del tre per cento è di entrare nel limite superiore di quanto già visto nella storia dello spread italiano.
Ovvero nella crisi finanziaria del 2011: in quel momento, dice Mazziero, lo spread italiano toccava la soglia dei cinque punti percentuali. Attualmente, l’importo è stato ridotto di oltre la metà. Tuttavia, in linea di principio, l’analista è anche preoccupato per la crescita dei titoli di Stato italiani.
Le incertezze politiche guidano i rendimenti
Da quando il governo Draghi era in crisi, i rendimenti obbligazionari a dieci anni si sono attestati sopra il tre per cento. I tassi di interesse erano più alti nell’ottobre 2018, quattro anni fa. Gli attuali driver di crescita sono l’incertezza politica in Italia e la cambiata politica dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea.
Questa nuova politica dei tassi di interesse è pericolosa per le finanze pubbliche italiane, spiega Mazziero: “Una maggiore spesa per i tassi di interesse aiuta ad aumentare il debito. Il debito deve essere ristrutturato”. Per fare ciò, è necessario emettere quantità sempre maggiori di titoli di Stato. Secondo l’analista, aumentare il debito pagando interessi alti: “Puoi entrare in un circolo vizioso dal quale è molto difficile uscire”.
La BCE detiene il 30 per cento del debito nazionale italiano
Tuttavia, sottolinea anche che l’attuale minaccia per le finanze pubbliche italiane è significativamente inferiore alla crisi finanziaria del 2011. In primo luogo, un terzo del debito italiano è ora acquistato dalla Banca centrale europea, quindi non è esposto alle speculazioni di mercato. .
Mazziero vede anche il nuovo Transmission Protection Instrument (TPI), contro il quale già in Germania si minacciano azioni legali, come un mezzo per regolamentare i governi disposti a spendere: «Siamo ancora poco informati sulle regole di questo strumento. chiaro che lo strumento potrà essere attuato solo se la politica di bilancio è in pareggio, non c’è stata una grande disparità economica e, soprattutto, la politica fiscale è stata di stabilità”.
L’inflazione beneficia del debitore Italia
Anche il governo di Roma ora gioca un ruolo infiammazione nelle mani. Come con qualsiasi aumento dei tassi, questo avvantaggia i mutuatari. La montagna del debito italiano, attualmente a circa 2,75 trilioni, si sta sciogliendo a poco a poco in questi giorni.
E, ancora più importante per le finanze pubbliche: l’economia italiana è in pieno boom. L’Italia ha registrato una crescita dell’1,0%, mentre la Germania è rimasta a zero nel secondo trimestre. L’ex ministro delle finanze Visko teme che questa crescita possa svanire se i partiti di destra prendessero il potere.
“Appassionato di alcol. Ninja di Twitter. Amante della TV. Cade molto. Fanatico del caffè hipster.”